Diritto di restare e di rientro: opportunità per Italia e Africa
Giovedì 16 ottobre dalle 10:00 alle 17:00 presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolgerà il convegno “Diritto di restare e di rientro: opportunità per Italia e Africa”
Giovedì 16 ottobre dalle 10:00 alle 17:00 presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolgerà il convegno “Diritto di restare e di rientro: opportunità per Italia e Africa”
ENEA participated in the workshop titled “By-products from the Agri-food Industry and Their Derivatives: Effective Resources to Regenerate Soils and Safeguard the Environment” at Fiera AGRILEVANTE 2025 on 10th of October
Dal 28 settembre al 3 ottobre 2025 si è svolto, a Roma, il Festival dei 5 Colori, un progetto volto a promuovere la Dieta Mediterranea ed una sana e corretta alimentazione, attraverso una serie di attività indirizzate ai bambini, alle loro famiglie e a tutti i cittadini.
Questo evento ha rappresentato un'importante occasione per professionisti e ricercatori del settore agroalimentare, per esplorare gli ultimi sviluppi in materia di sicurezza alimentare, tracciabilità e sostenibilità.
Martedì 7 ottobre 2025 si terrà la round table di BAT Italia dal titolo “Stili di vita e riduzione del danno: prospettive e nuovi scenari per la salute pubblica”, promossa da Task Force Italia, presso la CEOforLIFE ClubHouse in Roma dalle 11:20 alle 12:50.
From September 30 to October 2, 2025, the kick-off meeting of the MultiSoil Project — “Multifunctional Soil Biodiversity: Unlocking Potential for Healthy Cropping Systems” — will take place in Tuusula, Finland.
Dal 17 al 20 settembre 2025 si terrà a Roma il congresso Microbiology 2025, XXXV Congresso della Società Italiana di Microbiologia Generale e Biotecnologie Microbiche.
Il prossimo 18 settembre dalle 10:30 alle 12:30 a Roma si terrà la presentazione del progetto INTENTION- Nutrition Health Foodservice Industry Diet Improvement
Si terrà mercoledì 10 settembre 2025 in modalità ibrida l’incontro dei Living Labs in agricoltura attivi sul territorio lucano, un’ importante occasione di confronto tra istituzioni, centri di ricerca e università impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per un’agricoltura sostenibile, resiliente e tecnologicamente avanzata.
Sull’ultimo numero della rivista scientifica ENEA si parla del legame tra "Agricoltura ed Energia"