Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Meeting Internazionali

Circolarità in Fermento: Il ruolo delle biosoluzioni e della fermentazione nell’agroalimentare del domani

22 Maggio 2025

L'evento “Circolarità in Fermento: Il ruolo delle biosoluzioni e della fermentazione nell’agroalimentare del domani” vuole dare una visione completa sui bisogni e le prospettive del sistema Agritech italiano, con l’intento di raccogliere un punto di vista istituzionale da quelli che sono considerati tra i principali stakeholder nel campo Agritech. Verranno condivisi progetti e iniziative che ciascuna organizzazione sta sviluppando nel settore delle Biosoluzioni e della Bioeconomia circolare, evidenziandone il potenziale impatto sulla società e sui sistemi alimentari.

5th Global Conference of the Sustainable Food Systems Programme

da 27 Maggio 2025 a 29 Maggio 2025

Il Sustainable Food Systems Programme (SFSP) è uno dei programmi perseguiti dal One Planet Network, una rete multi-stakeholder globale, che implementa uno dei meccanismi dell'Agenda 2030 dell' ONU, il quadro decennale di programmi su consumo e produzione sostenibili, per raggiungere l'obiettivo di sviluppo sostenibile 12: "Ensure sustainable consumption and production patterns", al fine di garantire modelli sostenibili di consumo e produzione.

Italy-Sweden Business Forum 2025

24 Marzo 2025

L'Unione Europea si dedica a mantenere la propria competitività a livello globale, un obiettivo che richiede una sinergia tra gli Stati Membri. Svezia e Italia possiedono molte affinità e competenze complementari, offrendo così opportunità significative per collaborare su questioni cruciali come il cambiamento climatico, la competitività, la trasformazione digitale e la sicurezza.

METROFOOD-EPI Final Open event: “Empowering Services to Tackle Agrifood Challenges: The Way We cultivate Tomorrow's Solutions”

13 Dicembre 2024

Il 13 dicembre, presso l'Hotel NH Collection Roma Giustiniano si terrà il Final Open Event del progetto METROFOOD-EPI (Early Phase Implementation) . In questo evento finale del progetto METROFOOD-EPI, verrà esplorato come le infrastrutture di ricerca possono fornire sostegno e risorse per spianare la strada ad un futuro sostenibile e competitivo.

SAVE THE DATE! Convegno finale EJP SOIL: "Coltivare il Futuro: Scienza, Politica e Innovazione per la Salute e la Fertilità dei Suoli Italiani"

da 4 Dicembre 2024 a 5 Dicembre 2024

In concomitanza con la Giornata Mondiale del Suolo, il 4 e il 5 Dicembre si terrà a Roma l’evento conclusivo del progetto EJP SOIL - Towards climate-smart sustainable management of agricultural soils- dal titolo: “Coltivare il Futuro: Scienza, Politica e Innovazione per la Salute e la Fertilità dei Suoli Italiani - Un incontro tra ricercatori, politici e professionisti per condividere risultati e prospettive”. Il progetto, coordinato dall’Institut National de Recherche pour l’Agriculture, l’Alimentation et l’Environnement (INRAE, Francia), ha visto la partecipazione di 26 beneficiari provenienti da 24 paesi europei.