Forum Energia: un Focus sull'Agrivoltaico in Capitanata
Il 12 settembre 2025, a Torremaggiore (FG), si terrà la seconda edizione del Forum Energia, un evento interamente dedicato all'agrivoltaico.
Il 12 settembre 2025, a Torremaggiore (FG), si terrà la seconda edizione del Forum Energia, un evento interamente dedicato all'agrivoltaico.
Il 29 maggio dalle ore 14.30 alle 17.00 si svolgerà in Roma l'evento organizzato nell'ambito del progetto "Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi", promosso da Cittadinanzattiva con il supporto non condizionante di Unione Italiana Olio di Palma Sostenibile e con la collaborazione scientifica dell’EngageMinds HUB dell’Università Cattolica.
I progetti “InnoCoCells” e “IMPROVE” dell’ ENEA saranno presenti ad “AperiBIO”, evento dedicato al networking e alla creazione di nuove idee e collaborazioni sul tema della bioeconomia.
On 5th of May, ENEA will be participating in the Final Conference of the EXCALIBUR Project, titled “Exciting Bioinoculants, Lasting Legacy on Soil”.
Il 29 maggio 2025 ore 14:30 presso la Sala del Camino di Palazzo Baldassini in Roma si terrà l’evento "Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi", organizzato da Cittadinanza attiva APS.
Il 5 maggio 2025 nell'ambito della Fiera “Tutto Food” sarà presentato l'accordo sull'istituzione di ReRITT, Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico
Il 12 febbraio 2025 si terrà all’Università Tor Vergata la seconda edizione del workshop “Advances in Flow Cytometry II: Multidisciplinary approach in a one health perspective”, durante il quale sarà presentata una visione multidisciplinare sull’utilizzo della citometria a flusso, da una prospettiva clinica all’impatto sull’ambiente, nutrizione e salute umana.
ll 16 gennaio 2025 presso il Centro Convegni S. Elisabetta dell’Università degli Studi di Parma si terrà il workshop “Bonechar as soil improver and fertilizer, which perspective for the future?”
Presso la Fiera EIMA di Bologna nell’ambito dell’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio si terrà nella giornata del 6 Novembre 2024 una tavola rotonda sul tema “I sottoprodotti dell'industria agroalimentare: opportunità per un'agricoltura sostenibile?".
The DELISOIL project at EIMA International Exhibition, a biennal event promoted by the Italian Agricultural Machinery Manufacturers Federation, and organized by the Federation’s service company, FederUnacoma Surl, in cooperation with BolognaFiere. On Wednesday 6, Novembre 2024, within the Workshop of the RuralBioUp Project (Empowering EU Rural Regions to scale-Up and adopt small-scale Bio-based solutions) entitled “Better nutrient recycling in circular bioeconomy: Biofertilizers, Active Molecules, and Soil Improvers”