Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Laboratorio Bioeconomia Circolare Rigenerativa

Il Laboratorio svolge attività di ricerca, sviluppo, sperimentazione e dimostrazione a supporto della competitività e innovazione dei sistemi produttivi delle aree food e no-food, con l’obiettivo di sviluppare prodotti e processi Bio-Based mediante l’utilizzo delle Tecnologie Abilitanti (KETs).

Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo e applicazione delle tecnologie di processo e delle mild technologies nei settori dell’agroindustria e della bioindustria.

Le linee di attività sono finalizzate sia allo sviluppo ed implementazione di processi e prodotti innovativi mediante l’individuazione ed impiego delle risorse biologiche per l’ottenimento di nuovi prodotti, non solo per i settori agroindustriale ed alimentare, sia alla valorizzazione a cascata delle risorse in una logica di bioeconomia circolare attraverso le fasi dell’upstream, on-stream e downstream con l’utilizzo, su scala banco e pilota, di mild technologies.

Il Laboratorio sviluppa ed implementa, inoltre, tecnologie e metodologie per la qualificazione delle matrici food e no-food attraverso analisi NMR (Nuclear Magnetic Resonance) e sensoriale in grado di definirne in maniera quantitativa e qualitativa le loro caratteristiche biologiche e chimiche, l’origine ed il possibile utilizzo a cascata.

Responsabile: 
Acronimo: 
BIOEC
Parent UO: 
Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili