Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Alimentare: da ENEA una guida per consumatori e aziende per la giornata nazionale antispreco

Alimentare: da ENEA una guida per consumatori e aziende per la giornata nazionale antispreco

Una Guida destinata ad aziende, decisori politici e consumatori, per ridurre gli sprechi alimentari, promuovere una spesa più consapevole, pratiche di consumo sostenibili, ma anche una gestione più efficiente delle risorse, il riutilizzo e la valorizzazione degli scarti. A presentarla in occasione della 12° giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare è l’infrastruttura METROFOOD-IT, coordinata da ENEA e finanziata dal PNRR con circa 18 milioni di euro, in gran parte già investiti.

"La giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare è stata di ispirazione per realizzare una guida per le aziende, i decisori politici e i consumatori, con raccomandazioni e consigli pratici per ridurre gli sprechi”, spiega Claudia Zoani della Divisione ENEA Sistemi Agroalimentari Sostenibili. “I suggerimenti includono azioni utili da adottare lungo tutta la filiera alimentare, dalle fasi di produzione al livello territoriale, nelle scuole, in casa e fuori casa - ad esempio nei ristoranti - per creare un sistema alimentare più equo e rispettoso dell’ambiente, coinvolgendo con strategie integrate produttori, distributori e consumatori, al fine di creare un sistema alimentare più equo e resiliente, anche in linea con l'obiettivo di sviluppo sostenibile 12.3 dell’Agenda 2030”.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa ENEA

Personale di riferimento: 
Documenti: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF Manuale antispreco2.27 MB
A cura di: 
Redazione Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili
Ultimo aggiornamento: 31 Gennaio 2025