Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Meeting Nazionali

Più cibo con meno acqua

22 Marzo 2023

In occasione della 31a Giornata Mondiale dell’Acqua, a poche ore dall’apertura della UN 2023 Water Conference di New York, Earth Day Italia in collaborazione con Impatta e il CREA,  organizza un digital talk in diretta su ANSA ed Earthday.it dal titolo “Più cibo con meno acqua”.

Energia in Agricoltura

6 Marzo 2023

ENEA partecipa con un intervento dal titolo  "Applicazioni innovative del fotovoltaico nel settore agricolo"  alla giornata di studio organizzata dall’Accademia dei Georgofili e dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati il 6 marzo alle ore 14:30 in modalità ibrida.

Sottoscrizione Protocollo di Intesa tra Cluster MinIt e Cluster CL.A.N.

2 Febbraio 2023

Il Cluster Agrifood Nazionale ed il Cluster Made in Italy, a seguito di un produttivo ed efficace confronto su rispettive tematiche e attività di competenza, hanno deciso di sottoscrivere un protocollo di intesa che li impegna a promuovere lo sviluppo di progetti e tematiche relative alle sfide interdisciplinari del Made in Italy per il settore Agroalimentare.

Kick off meeting dell’Hub Nazionale Suolo - Esperienze a confronto per una Rete nazionale di monitoraggio del suolo

15 Novembre 2022

Nell'ambito delle attività previste dall’European Joint Programme on Soil (EJP Soil) e dal progetto nazionale Soil HUB, martedì 15 novembre si svolgerà il meeting “Hub Nazionale Suolo, Esperienze a confronto per una Rete nazionale di monitoraggio del suolo”.

Kick off meeting del Progetto -Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy (SUS-MIRRI.IT)

14 Novembre 2022

Lunedì 14 novembre 2022, dalle ore 9.30, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (via Accademia Albertina, 13), si terrà l’evento di lancio del Progetto “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy” (SUS-MIRRI.IT), finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR.

#AGROFOR2030: Protagonisti del nuovo Rinascimento

da 19 Ottobre 2022 a 21 Ottobre 2022

Il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, in collaborazione con la Federazione Toscana, organizza dal 19 ottobre al 21 ottobre 2022 il XVIII Congresso nazionale della categoria. #AGROFOR2030 – Protagonisti del nuovo Rinascimento - Dottori Agronomi e Dottori Forestali al centro delle nuove sfide per il benessere delle comunità e la bellezza dei luoghi.