Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Innovazione: è made in Italy il primo micro-orto in orbita per coltivare verdure nello spazio

Un micro-orto a 6mila km dalla Terra per coltivare verdure fresche destinate alle future esplorazioni spaziali. Si chiama GREENCUBE, è progettato da un team scientifico tutto italiano e sarà contenuto per la prima volta a bordo di un mini satellite che verrà lanciato in occasione del volo inaugurale del vettore ufficiale VEGA-C dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

The SIMBA Third Consortium Meeting Online

This week (30th March  – 1st April 2020), the SIMBA Consortium were due to gather in Reykjavík, Iceland for our 3rd partner meeting. Our partners at Matis organised a jam-packed agenda that included project updates from WP leaders, Early Career Researcher scientific presentations, meeting of the Scientific Advisory Board. As well as these meetings and more, there was time for dinner, coffee breaks and lunches where all partners could catch up.

Materiali di riferimento 4.0

Il prossimo 12 febbraio, si terrà all' OVAL Lingotto di Torino, il  convegno Materiali di Riferimento 4.0, nell'ambito della Fiera Automation & Testing,  dedicata a Industria 4.0, Misure e Prove, Robotica e Tecnologie innovative , organizzato dall' Ente Italiano di  Accreditamento  - Accredia.

PRIMA Info-Day

Si svolgerà a Roma il 29 gennaio l’Info – day sui bandi PRIMA 2020 di prossima apertura.

L’iniziativa è organizzata dal Segretariato Italiano di PRIMA insieme al Ministero Università e Ricerca. Durante l’incontro saranno presentati i bandi PRIMA per l’anno 2020 e alcuni progetti vincitori del finanziamento comunitario nel 2019.

L’evento fornirà informazioni sull’iniziativa PRIMA e sulle regole di partecipazione ai bandi 2020.

Il PRIMA info-day si terrà presso il Ministero Via Carcani 61, dalle ore 14.30 alle 16.30

NMLab -Workshop: Inaugurazione del “NMR-based Metabolomics Laboratory of Sapienza”

Si terrà il prossimo 16 gennaio presso l'Aula A del Dipartimento di Chimica dell'Università Sapienza di Roma il workshop: Inaugurazione del  “NMR-based Metabolomics Laboratory of Sapienza" .

La Dott.ssa Claudia Zoani della Divisione Biotecnologie e Agroindustria parteciperà con una relazione dedicata all'infrastruttura METROFOOD-RI, di cui è coordinatrice.

In allegato il programma.

METROFOOD KICK OFF MEETING, Lisbon (Portugal), 9-10 January 2020

Lisbon hosts the kick off meeting of METROFOOD-PP, with 75 partecipants from 18 Countries representig the 48 Partner Institutes (20 Beneficiaries and 28 Linked Third Parties) under the coordination of ENEA.

30 months to bring METROFODD-RI  (www.metrofood.eu) to the level of a legally, financially and technically mature pan-European research infrastructure, ready to be implemented an operational.

NANO-DAY IV - 11 Dec 2019 - 14 Dec 2019 Milan - Italy

This 4th edition conference, creates a platform for the presentation of the latest achievements of young researcher in the field of nanotech and nanomaterial in life sciences, chemistry and technology.  The conference addresses all aspects of nanotechnology research and its applications. The event will be divided into two parallel topics: “Nano in Life Sciences”: Medicine, Pharmacy, Biotechnology, Food and Agriculture, Environment; and “Nano in Physics, Chemistry and Technology”: Sensors, New Materials, Technological Applications, Energy, Design and Safety.