- Home
- Events
Events
Recent events
19 February 2025
![](https://agrifood.sostenibilita.enea.it/sites/default/files/styles/media_thumbnail/public/covers/news-eventi/immagine_2025-02-10_105022.jpg?itok=F7__5CEa)
I corsi di formazione del progetto SUS-MIRRI.IT
19 February 2025
I prossimi due corsi in preasenza del progetto SUS-MIRRI.IT, entrambi erogati dall'Università degli Studi di Parma, saranno:
1) Microbiological Challenge Test di prodotto e valutazione dell’attività inibente di composti antimicrobici mediante tecniche coltura dipendente. 19 - 21 Febbraio 2025. Numero massimo di partecipanti: 8, aperto solo alle Istituzioni delle Unità Operative del progetto SUS-... continua
12 February 2025
![](https://agrifood.sostenibilita.enea.it/sites/default/files/styles/media_thumbnail/public/covers/news-eventi/convegno_tor_vergata.jpg?itok=ppmvYLJc)
Advances in Flow Cytometry II: Multidisciplinary approach in a one health perspective
12 February 2025
Il 12 febbraio 2025 si terrà all’Università Tor Vergata la seconda edizione del workshop “Advances in Flow Cytometry II: Multidisciplinary approach in a one health perspective”, durante il quale sarà presentata una visione multidisciplinare sull’utilizzo della citometria a flusso, da una prospettiva clinica all’impatto sull’ambiente, nutrizione e salute umana.
Il convegno si pone come obiettivo... continua
29 January 2025
![Copertina evento Agrifood Forum 2025 Copertina evento Agrifood Forum 2025](https://agrifood.sostenibilita.enea.it/sites/default/files/styles/media_thumbnail/public/covers/news-eventi/formato-standard-agrifood-nuovo.png?itok=xthPDkRE)
Agrifood Forum 2025: 4a edizione dell’evento sulla sostenibilità agroalimentare
29 January 2025
Il 29 gennaio 2025, presso Palazzo della Valle, sede storica di Confagricoltura, si è svolta la quarta edizione di Agrifood Forum 2025, l’evento sulla sostenibilità agroalimentare dedicato all’agricoltura e all’alimentazione sostenibili. Questo evento, organizzato dalla Media Company Rinnovabili in collaborazione con Confagricoltura, mira a stimolare un dibattito sulle nuove sfide per il settore... continua
20 January 2025
![](https://agrifood.sostenibilita.enea.it/sites/default/files/styles/media_thumbnail/public/covers/news-eventi/mirri.png?itok=jw61KZDf)
Meeting del Progetto -Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy (SUS-MIRRI.IT)
20 January 2025
Lunedì 20 Gennaio 2025 si terrà a Roma il meeting del progetto PNRR SUS-MIRRI.IT “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy" – SUS-MIRRI.IT, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente 2, “Dalla ricerca all’impresa” – Linea di investimento 3.1 “... continua
16 January 2025
![Convegno_Bonechar](https://agrifood.sostenibilita.enea.it/sites/default/files/styles/media_thumbnail/public/covers/news-eventi/bonechar.gif?itok=jUD4qa_j)
ENEA partecipa al workshop “Bonechar as soil improver and fertilizer, which perspective for the future?”
16 January 2025
ll 16 gennaio 2025 presso il Centro Convegni S. Elisabetta dell’Università degli Studi di Parma (Parco Area delle Scienze, 95, 43124 Parma) si terrà il workshop “Bonechar as soil improver and fertilizer, which perspective for the future?”.
Il biochar è uno dei nuovi emendanti del suolo più interessanti, con caratteristiche di miglioramento della funzione e della salute del suolo, che sta... continua
16 December 2024
![](https://agrifood.sostenibilita.enea.it/sites/default/files/styles/media_thumbnail/public/covers/news-eventi/new_space_economy.gif?itok=z3kwgZKb)
Il progetto MICROx2 alla fiera "New Space Economy" in occasione della 4a Giornata nazionale dello Spazio
16 December 2024
Oggi, 16 dicembre 2024, in occasione della 4a Giornata dello Spazio nell'ambito della fiera “New Space Economy” sarà presentato un container hi-tech per coltivare in condizioni spaziali micro-ortaggi come ravanello e cavolo verza. L’innovazione è stata realizzata presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia nell’ambito del progetto MICROx2 finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
Il progetto,... continua
13 December 2024
![](https://agrifood.sostenibilita.enea.it/sites/default/files/styles/media_thumbnail/public/covers/news-eventi/wasteless.jpg?itok=QrAoBmtX)
WASTELESS Monthly Café Talk "Food Loss and Waste"
13 December 2024
Nell'ambito delle attività del progetto Horizon Europe "WASTELESS" (Waste Quantification Solutions to Limit Environmental Stress)" si terrà l'ottavo appuntamento con i "Monthly Café Talks". In particolare il 13 dicembre dalleore 11:00 interverrà il dr. Maurizio Notarfonso (Responsabile del Laboratorio Innovazione delle Filiere Agroalimentari dell'ENEA e membro dello Scientific Advisory Board del... continua
13 December 2024
![METROFOOD-EPI Final Open Event METROFOOD-EPI Final Open Event](https://agrifood.sostenibilita.enea.it/sites/default/files/styles/media_thumbnail/public/covers/news-eventi/metrofood-epi_open_event_13_dic.png?itok=fIjx1E9e)
METROFOOD-EPI Final Open event: “Empowering Services to Tackle Agrifood Challenges: The Way We cultivate Tomorrow's Solutions”
13 December 2024
Il 13 dicembre, presso l'Hotel NH Collection Roma Giustiniano si terrà il Final Open Event del progetto METROFOOD-EPI (Early Phase Implementation) . In questo evento finale del progetto METROFOOD-EPI, verrà esplorato come le infrastrutture di ricerca possono fornire sostegno e risorse per spianare la strada ad un futuro sostenibile e competitivo. La manifestazione si concentrerà sull’affrontare... continua
12 December 2024
![logo settima Conferenza annuale ICESP 2024 logo settima Conferenza annuale ICESP 2024](https://agrifood.sostenibilita.enea.it/sites/default/files/styles/media_thumbnail/public/covers/news-eventi/logo_conferenza_annuale_icesp_2024.png?itok=j1SgcVDs)
VII Conferenza Annuale ICESP “Le buone pratiche di Ecodesign”
12 December 2024
Il 12 dicembre 2024 si svolge la settima conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare (ICESP). La Conferenza offre un momento di confronto sulle buone pratiche di Ecodesign, la loro connotazione e ruolo, il confronto all’interno del panorama europeo e degli standard italiani e le linee guida... continua
5 December 2024
![](https://agrifood.sostenibilita.enea.it/sites/default/files/styles/media_thumbnail/public/covers/news-eventi/eit_e_regione_puglia_0.jpg?itok=t40jateL)
Food Waste e Economia circolare: sfide e opportunità per uno sviluppo territoriale sostenibile
5 December 2024
Oggi, 5 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 14.00 presso la Delegazione Romana della Regione Puglia in Roma si terrà l’evento “Food Waste e Economia circolare: sfide e opportunità per uno sviluppo territoriale sostenibile”, un tavolo di Capacity Buiding dedicato a enti pubblici, agenzie regionali e distretti territoriali, organizzato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Parco... continua