Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

About Us

Focuses on innovation in the agro-industrial system for the development and competitiveness of food production in terms of quality, safety and sustainability, encouraging chain approaches, through agro-industrial and/or territory clusters.

Research Topics

The activities of the Division are organized according to the following research topics:
Copertina evento

In 2015, the Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) signed a Memorandum of Understanding with three Italian research institutions: National Research Council (CNR), Council for Agricultural Research and Economics (CREA), and National Agency for New Technologies, Renewable Energy and Sustainable Economic Development (ENEA). The partnership works to enhance sustainable food production and improve nutrition.

Logo progetto

Il progetto METROFOOD-IT – Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open AccessData in support to the Agrifood, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR - Mission 4 – “Education and Research” - Component 2: from research to business - In- vestment 3.1: “Fund for the realisation of an integrated system of research and innovation infrastructures - Action 3.1.1 “Creation of new research infrastructures strengthening of existing ones and their networking for Scientific Excellence under Horizon Europe) punta sul rafforzamento della co

Logo Infrastruttura METROFOOD-RI

High-Level  Metrology Services in Food in Nutritionfor the enhancement of food quality and safety . The Infrastructure for promoting Metrology in Food and Nutrition (METROFOOD-RI) is a new distributed Research Infrastructure aimed to promote scientific excellence in the field of food quality and safety. It provides high-quality metrology services in food and nutrition, comprising an important cross-section of highly interdisciplinary and interconnected fields throughout the food value chain, including agri-food, sustainable development, food safety, quality, traceability and authenticity, environmental safety, and human health. METROFOOD-RI consists of a physical (P-RI) and an electronic infrastructure (e-RI) to coordinate and integrate existing networks of plants, laboratories, experimental fields/farms for crop production/animal breeding, small-scale plants for food processing and storage, kitchen-labs for food preparation.

Featured

cibustec 2025
24 October 2025

ICESP ed ENEA partecipano a Cibus Tec Forum 2025, un evento unico che rivoluziona il Food Tec, dove presentare e scoprire le soluzioni più interessanti e le tecnologie innovative per l'industria alimentare e delle bevande.

, Eventi
24 October 2025

L'obiettivo dello studio dell'ENEA realizzato nell'ambito del progetto BIOMEnext e pubblicato su Applied Science è mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sugli ulivi attraverso pratiche agricole innovative che sfruttano i benefici delle comunità microbiche presenti nel suolo e nelle radici, soprattutto in condizioni di siccità. 

Results, News
nardi-1° Simposio Internazionale sull’Agricoltura Spaziale
23 October 2025

ENEA ha preso parte al 1° Simposio Internazionale sull’Agricoltura Spaziale (SIAE), un evento di rilievo per la ricerca agricola brasiliana nell’ambito dell’esplorazione lunare e spaziale.
Il Simposio, svoltosi dal 14 al 16 ottobre presso il Parco di Innovazione Tecnologica di São José dos Campos, ha favorito lo scambio di conoscenze tra ricercatori, esperti e istituzioni sul tema della space farming, in linea con gli obiettivi degli Artemis Accords.

Reports, News
21 October 2025

Il 29 ottobre ENEA parteciperà al webinar "Tackling Food Loss & Waste at the Consumption-Level", organizzato da SAFE Food Advocacy Europe A.S.B.L. nell’ambito del progetto Horizon Europe SISTERS

, Eventi
Copertina news
16 October 2025

In the landmark collaborative project InnCoCells, scientists at the ENEA, together with 16 partners from 11 European countries, have discovered new plant-based ingredients with proven anti-inflammatory and anti-aging effects for the development of next-generation skincare products. 

Results, News
15 October 2025

In occasione del Science and Innovation Forum 2025 della FAO si è tenuta ieri presso l’Atrium della sede FAO di Roma l’exhibition interattiva

, Eventi
Diritto di restare e di rientro: opportunità per Italia e Africa - sala della regina
15 October 2025

Giovedì 16 ottobre dalle 10:00 alle 17:00 presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolgerà il convegno “Diritto di restare e di rientro: opportunità per Italia e Africa

14 October 2025

ENEA participated in the workshop titled “By-products from the Agri-food Industry and Their Derivatives: Effective Resources to Regenerate Soils and Safeguard the Environment” at Fiera AGRILEVANTE 2025 on 10th of October

Festival dei 5 colori
13 October 2025

Dal 28 settembre al 3 ottobre 2025 si è svolto, a Roma, il Festival dei 5 Colori, un progetto volto a promuovere la Dieta Mediterranea ed una sana e corretta alimentazione, attraverso una serie di attività indirizzate ai bambini, alle loro famiglie e a tutti i cittadini.

Imekofoods 2025 - cover news
13 October 2025

Questo evento ha rappresentato un'importante occasione per professionisti e ricercatori del settore agroalimentare, per esplorare gli ultimi sviluppi in materia di sicurezza alimentare, tracciabilità e sostenibilità.

9 October 2025

Il Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali dell'ENEA partecipa a “Maker Faire 2025”, fiera dell'innovazione tecnologica che si terrà a Roma dal 17 al 19 ottobre 2025

, Eventi
Composting a Mixture of Cactus Pear PruningWaste and Spent Coffee Grounds-article cover
8 October 2025

Lo scopo di questo lavoro è quello di esplorare il potenziale dei cladodi di Opuntia ficus-indica (OFI) e delle miscele di fondi di caffè esausti (SCG) per la produzione di compost e valutarne i benefici per le applicazioni agricole.

Results, News
2 October 2025

Martedì 7 ottobre 2025 si terrà la round table di BAT Italia dal titolo “Stili di vita e riduzione del danno: prospettive e nuovi scenari per la salut

Apertura dei lavori del Kick-off meeting del progetto Multisoil
29 September 2025

From September 30 to October 2, 2025, the kick-off meeting of the MultiSoil Project — “Multifunctional Soil Biodiversity: Unlocking Potential for Healthy Cropping Systems” — will take place in Tuusula, Finland.

17 September 2025

Dal 17 al 20 settembre 2025 si terrà a Roma il congresso Microbiology 2025, XXXV Congresso della Società Italiana di Microbiologia Generale e Biotecnologie Microbiche.

Copertina evento
17 September 2025

Il prossimo 18 settembre dalle 10:30 alle 12:30 a Roma si terrà la presentazione del progetto INTENTION- Nutrition Health Foodservice Industry Diet Improvement

11 September 2025

Il 12 settembre 2025, a Torremaggiore (FG), si terrà la seconda edizione del Forum Energia, un evento interamente dedicato all'agrivoltaico.

, Eventi
9 September 2025

Il 3 e 4 settembre 2025 si è tenuta in Finlandia la visita ai Living Labs del progetto europeo Delisoil, volto a promuovere pratiche agricole sostenibili attraverso l'uso di fertilizzanti rinnovabili e soluzioni innovative per la salute del suolo.

Reports, News
9 September 2025

Si terrà mercoledì 10 settembre 2025 in modalità ibrida l’incontro dei Living Labs in agricoltura attivi sul territorio lucano, un’ importante occasione di confronto tra istituzioni, centri di ricerca e università impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per un’agricoltura sostenibile, resiliente e tecnologicamente avanzata.

copertina EAI agricoltura e energia
6 August 2025

Sull’ultimo numero della rivista scientifica ENEA si parla del legame tra "Agricoltura ed Energia"