Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Lo sviluppo sostenibile: didattica, ricerca e innovazione nel campo agroalimentare per l’agenda 2030

L'inserimento ufficiale del concetto di sostenibilità nell’agenda politica internazionale rappresenta la presa di coscienza della necessità di un cambio di paradigma, in ambito ecologico che prenda in considerazione la complessità ambientale e l’importanza dei rapporti spaziali tra le diverse componenti del mondo reale; ciò comporta l’ampliamento della scala di analisi dalla dimensione puramente funzionale relativa agli ecosistemi a quella di sistema ambientale, inteso come insieme di più sistemi specie specifici, e delle loro reciproche interrelazioni, da cui derivano nuove informazioni, n

Cell responses in physiological and pathological conditions

Il prossimo 4 giugno 2019 si terrà il Workshop: "Cell responses in physiological and pathological conditions" organizzato dall'Università degli studi di Roma Tor Vergata presso Villa Mondragone.

Il Dr. Eugenio Benvenuto, Responsabile del Laboratorio Biotecnologie della Divisione Biotecnologie e Agroindustria interverrà con una relazione dal titolo: "Unconventional Molecular Breeding: Engineering Plants for the future".

In allegato il programma della giornata

La Svolta Verde - Dai muri da ripulire... ai muri da far fiorire

Orti verticali Sì, perché gli studenti della Terza D del Liceo Sansi-Leonardi-Volta di Spoleto hanno costruito degli orti verticali mobili che ospitano piante che, grazie al sistema Arduino, saranno controllate e alimentate. Obiettivo dichiarato è dare prova di come sia possibile “esportare” il verde anche in luoghi non convenzionali e con modalità alternative.

Progetto INNOPROLATTE - Giornata Dimostrativa di trasformazione lattiero-casearia

Il prossimo 27 maggio dalle ore 10.00 alle ore 16.00 si terrà presso  l'Azienda zootecnica casearia Viola Contrada Santa Maria - Gorgoglione di Matera, la giornata dimostrativa di trasformazione lattiero-casearia organizzata nell'ambito del progetto INNOPROLATTE Applicazione di Innovazioni di Processo e prodotto per lo sviluppo della filiera Latte in Basilicata.

Sito web di riferimento: www.innoprolatte.it

In allegato la locandina

 

EXCO 2019

EXCO 2019 è la prima ed unica manifestazione globale dedicata alle soluzioni innovative a disposizione degli attori della cooperazione allo sviluppo rappresentate da agenzie nazionali e internazionali, governi istituzioni finanziarie, società civile, settore privato.

Piante in scena

L'evento-spettacolo “Piante in scena” si terrà il 17 maggio 2019, dalle 10.00 alle 13.00, presso l’Aula Convegni del CNR-Roma. Scienza e teatro si incontrano per far conoscere al pubblico il linguaggio segreto delle piante nell’ambito delle celebrazioni del Fascination of Plants Day -  2019  promosso dall’ European Plant Science Organization (EPSO).  Luci, colori e odori saranno i protagonisti di uno spettacolo emozionante che ci guiderà alla scoperta dell’affascinante relazione tra piante, ambiente e uomo.

Dish high level summit - new issues and emerging trends in food safety

The summit is jointly organized by the University of Bologna, National Food Institute - Technical University of Denmark (DTU), Lund University (LU), and The Hong Kong Polytechnic University (PolyU), in the frame of the “DISH Global Centre for Food Safety and Quality”alliance. The summit will take place on May 14-15th in Bologna.

The summit aims to raise awareness and openly discuss on the needs and expectations of relevant international stakeholders towards a safer, healthier and more sustainable food system.