Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Il Progetto PEFMED parteciperà al Kick-off meeting del Progetto SYNGGI

Il Programma Interreg Med prevede al proprio interno il finanziamento di progetti Orizzontali che assicurino la capitalizzazione e la replica delle azioni intraprese nei progetti e dei risultati ottenuti, per promuovere una piattaforma comune di diffusione, trattamento e accesso ai risultati dei differenti progetti appartenenti al programma. Il progetto orizzontale è perciò l’elemento unificante dei principali risultati di ciascun progetto su un particolare tema.

Agricoltura: consumi energetici in calo del 21% ma con efficienza risparmi fino al 70%

I consumi di energia nel sistema agricolo-alimentare italiano sono diminuiti sia in termini assoluti (-21% da 16,79 a 13,3 Mtep) sia come quota parte dell’energia finale consumata in Italia fra il 2013 e il 2014 (dal 13% all’11,1%), ma restano spazi importanti per ulteriori riduzioni con soluzioni e tecnologie green, ad esempio nel settore alimentare che consuma il doppio di quello agricolo (8,57 contro 4,73 Mtep).