Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Archivio Eventi

Questa pagina mostra gli eventi archiviati a partecipazione ENEA SSPT. Per visualizzare tutti gli eventi, compresi quelli in scadenza, visitare la pagina principale degli eventi SSPT.

251 - 275 risultati su 357 -- pagina 11 di 15
inserire parte del titolo

29 Aprile 2022

Locandina webinar agrivoltaico

Le tecnologie geospaziali nei sistemi agrivoltaici: quali possibili applicazioni?

- 22 Aprile 2022 - Le tecnologie geospaziali nei sistemi agrivoltaici: quali possibili applicazioni? è il titolo del 6° webinar della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, organizzato da ENEA in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies. 29 Aprile 2022

20 Aprile 2022

logo progetto

Progetto "Novel food products for the PROmotion of MEDiterranean LIFEstyle and healthy diet" PROMEDLIFE

- 20 Aprile 2022 - Il giorno 20 e 21 aprile si svolgerà il kick off meeting del progetto "Novel food products for the PROmotion of MEDiterranean LIFEstyle and healthy diet" - PROMEDLIFE 20 Aprile 2022

20 Aprile 2022

I mercole(Dì) della scienza e della tecnologia

- 20 Aprile 2022 - L’agroalimentare ha un’importanza essenziale in Europa e costituisce un settore chiave per l’economia ed il commercio, ma anche per la salute e la sicurezza dei cittadini e la sostenibilità delle produzioni. In particolare, in Italia rappresenta un’eccellenza sul piano della qualità, della... 20 Aprile 2022

7 Aprile 2022

METROFOOD-RI at the trade show dedicated to innovation, technologies, reliability and skills 4.0

- 6 Aprile 2022 - On 7th of april will take place a roundtable, during the Automation & Testing event, where will be discussed the theme “ How to guarantee safety and quality in the food sector thanks to innovative and sustainable technologies and solution”. 7 Aprile 2022

7 Aprile 2022

locandina evento

Giornata di lavori e dibattito. Focus: reddito, sfida green e digitale

- 26 Marzo 2022 - L'Assemblea elettiva dell'Associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani , " Agricoltori italiani Ripartiamo dal territorio Reddito sfida green e digitale" . 7 Aprile 2022

6 Aprile 2022

Dish cluster

Toward a healthy and safe diet

- 4 Aprile 2022 - On 6th of april the Dish Cluster, a group that take in different projects, included FoodSafety4EU, will inaugurate the event “ Toward a healthy and safe diet” (10.00-12.00 CET). 6 Aprile 2022

30 Marzo 2022

Locandina evento

I mercoledì della diversificazione: in programma cinque webinar

- 25 Febbraio 2022 - L’Assessorato all’Agricoltura, in collaborazione con Arsial, ha organizzato nei mercoledì del mese di marzo alcuni webinar destinati agli operatori della diversificazione in agricoltura del Lazio e a tutti gli interessati alla tematica. 30 Marzo 2022

29 Marzo 2022

Locandina MED Gold Final

MED-GOLD Final Showcase Event

- 18 Marzo 2022 - Nel suo evento finale il Progetto MED-GOLD mira a diffondere e condividere le storie di successo dei suoi servizi pilota sviluppati per i settori uva/vino, olive/olio d'oliva e grano duro. Uno degli obiettivi principali dell'evento è quello di fornire un approccio pratico alla comprensione e all'... 29 Marzo 2022

25 Marzo 2022

SIMBA seminar

SIMBA Lunchtime Seminar Series!

- 17 Marzo 2022 - This year the SIMBA project will host a series of quarterly lunchtime seminars, to raise awareness about the work being done as part of the project. The first one will take place on Friday, 25th March from 13:00-14:00 CET (via Zoom). The seminars will feature flash-presentations from SIMBA partners... 25 Marzo 2022

24 Marzo 2022

Locandina del webianr sullo sfondo un impianto di agrivoltaico

L'agrivoltaico e le comunità energetiche rinnovabili: una possibile alleanza per la transizione energetica

- 16 Marzo 2022 - L’agrivoltaico e le comunità energetiche rinnovabili: una possibile alleanza per la transizione energetica è il titolo del 5° webinar della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, organizzato da ENEA in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies. 24 Marzo 2022

15 Marzo 2022

save the date evento

Green Growth e strategia S3 - Possibili sinergie e direzioni future

- 8 Marzo 2022 - La Green Growth Community (GGC) è uno degli otto progetti tematici orizzontali finanziati nell’ambito del programma Interreg MED. La community favorisce lo sviluppo di sinergie tra i diversi progetti modulari che la costituiscono, progetti legati da obiettivi generali comuni sulla crescita verde e... 15 Marzo 2022

14 Marzo 2022

biocirce

Master BIOCIRCE Bioeconomy in the Circular Economy - University of Torino Module

- 14 Marzo 2022 - The module aims to update participants about new challenges and opportunities in bioeconomy and circular economy. The module will show how microorganism  contribute to the advancement of research and innovation in life sciences and biotechnology, for a competitive and resilient bioeconomy. The... 14 Marzo 2022

24 Febbraio 2022

Locandina del webianr sullo sfondo un impianto di agrivoltaico

L’agrivoltaico in Italia: esperienze e progetti delle aziende agricole

- 14 Febbraio 2022 - Lo sviluppo dell’agrivoltaico, inteso come unione sinergica tra fotovoltaico e agricoltura, in Italia è ancor un percorso lungo e accidentato. Molti sono gli aspetti legislativi e tecnici ancora da chiarire.  In questo contesto, ENEA in collaborazione con ETA Florence Renewable Energies ha... 24 Febbraio 2022

21 Febbraio 2022

Workshop

Facing abiotic stresses affecting durum wheat across the Mediterranean basin - Joint Workshop of PRIMA projects IMPRESA and EXPLOWHEAT

- 4 Febbraio 2022 - The event Facing abiotic stresses affecting durum wheat across the Mediterranean basin will bring together academic scientists, researchers and students to share and discuss with a wider audience current and emerging challenges (environmental stresses, reduction of arable land and water resources)... 21 Febbraio 2022

17 Febbraio 2022

Tenebrio Molitor (TM): un modello di applicazione per la bioeconomia circolare

- 9 Febbraio 2022 - Il seminario analizza il ruolo rilevante del Tenebrio molitor (TM) nell’ambito della bioeconomia circolare, fornendo una panoramica ampia ed aggiornata delle sue applicazioni e potenzialità ed evidenziando gli aspetti di criticità. 17 Febbraio 2022

27 Gennaio 2022

Locandina evento

SAVE THE DATE METROFOOD-PP CONNECTOR EVENT Explore societal engagement in research and innovation!

- 11 Gennaio 2022 - The METROFOOD-RI consortium organises the METROFOOD-PP CONNECTOR EVENT - Explore societal engagement in research and innovation. The event will take place on-line on 27 January 2022 and will be realized in two “twin” (identical) sessions in order to facilitate the participation from different... 27 Gennaio 2022

26 Gennaio 2022

Progetto MINOTAUR

Modeling and mapping soil biodiversity patterns and functions across Europe- MINOTAUR Project Kick-off meeting

- 26 Gennaio 2022 - Nell'ambito dell'European Joint Programme SOIL - EJP SOIL ,  si terrà il 26 e  il 27 gennaio 2022, il Kick off meeting del Progetto Modeling and mapping soil biodiversity patterns and functions across Europe - MINOTAUR, progetto di ricerca coordinato dal CREA con la partecipazione  di 15 partner... 26 Gennaio 2022

21 Gennaio 2022

Locandina del webinar sull'agrivoltaico

L'Agrivoltaico nell'attuale emergenza climatica-energetica

- 11 Gennaio 2022 - L'Agrivoltaico nell'attuale emergenza climatica-energetica è il titolo del webinar organizzato da ENEA in collaborazione con ETA Florence Renewable Energies nell’ambito delle attività della Rete Nazionale per l’Agrivoltaico Sostenibile, che si svolgerà il prossimo 21 gennaio dalle ore 11:00 alle... 21 Gennaio 2022

17 Dicembre 2021

Locandina Evento

Inaugurazione dei Laboratori Territoriali Aperti – progetto LEOPARD

- 17 Dicembre 2021 - La Fondazione ITS E.A.T. Eccellenza Agroalimentare Toscana  inagurerà i Laboratori Territoriali Aperti – progetto LEOPARD, realizzati nella propria sede di Grosseto, a valere sul finanziamento della Regione Toscana. 17 Dicembre 2021

15 Dicembre 2021

Save the date Foodsafety4eu

Sustainable food: how to keep it safe?

- 2 Novembre 2021 - The first edition of the Pre-Forum is planned for the 15th December 2021 (10.00-12.00 CET, online) and the registration is open to all interested stakeholders.The topic of this edition is “Sustainable food: how to keep it safe?“ and it will be organised into three sessions. 15 Dicembre 2021

14 Dicembre 2021

Convegno logo

Microbial Diversity 2021

- 9 Dicembre 2021 - The 6th Conference on Microbial Diversity (MD2021) will take place online from 14 to 15 December 2021. The Microbial Diversity Conference is a biennial international event that brings together researchers and professionals from all over the world working on agricultural, environmental and food... 14 Dicembre 2021

14 Dicembre 2021

workshop es-pa

Save the date! Progetto ES-PA | Presentazione del software SCENA Strumento di Calcolo delle Emissioni di ammoniaca (NH3) nel settore Agricolo

- 29 Novembre 2021 - Nell'ambito delle attività ES-PA, l'ENEA presenta il software SCENA - Strumento di Calcolo delle Emissioni di ammoniaca (NH3) nel settore Agricolo, dedicato alla stima delle emissioni di ammoniaca nell’ambiente originate dalle produzioni agricole e zootecniche. 14 Dicembre 2021

13 Dicembre 2021

g2p-sol workshop

G2P-SOL final workshop on the multi-omics management of plant genetic resources

- 18 Novembre 2021 - The workshop is aimed at people interested in crop biodiversity and its management from various backgrounds (botanists, geneticists, breeders). It features distinguished speakers from different backgrounds. During the course of the workshop, the multi-omics resource developed on the four major... 13 Dicembre 2021

10 Dicembre 2021

Turista nella Cappella medicea Firenze

Progetto ES-PA | la sostenibilità nel restauro: stato dell'arte, applicazioni e prospettive

- 6 Dicembre 2021 - Nell’ambito delle attività del Progetto ES-PA, il 10 dicembre (9:30 -12:30) l'ENEA organizza un webinar per promuovere la conoscenza di approcci innovativi al restauro, presentando l’esperienza maturata in ENEA nella ricerca di nuovi prodotti e procedure bio-based, sicuri per gli operatori, per le... 10 Dicembre 2021

9 Dicembre 2021

locandina evento

PEFMED Plus con LIFE MAGIS e GAL Terra Barocca per diffondere la PEF

- 2 Dicembre 2021 - Il progetto PEFMED PLUS - Sharing and transferring Product Environmental Footprint experiences and methods to neighbouring countries of the Adriatic agrifood sector (Programma Interreg MED) e il progetto LIFE MAGIS -  MAde Green in Italy Scheme (Programma Life) hanno organizzato con il Gruppo di... 9 Dicembre 2021