Farm to Fork 2.0: filiere agroalimentari rigenerative, food security, competitività economica
Le scelte relative alle produzioni agricole e agroalimentari devono essere sempre più orientate a garantire da una parte una maggiore sicurezza degli approvvigionamenti - di materie prime agricole così come di mezzi tecnici e di energia a prezzi competitivi – e dall’altra la transizione verso produzioni sostenibili che è forse la vera sfida di oggi dei sistemi agroalimentari. Obiettivi tra i quali non c’è alternativa né contraddizione.
| Tipo di evento | Workshop | 
|---|---|
| Partecipazione | Evento in presenza | 
| Inizio | 10/11/2022 - 10:00 | 
| Fine | 10/11/2022 - 13:00 | 
| Luogo | Rimini, Italia Dettagli Ecomondo Sala Ravezzi 1 Hall Sud Indicazioni | 
| Link utili | |
| Personale di riferimento | |
| Documenti | 
Le scelte relative alle produzioni agricole e agroalimentari devono essere sempre più orientate a garantire da una parte una maggiore sicurezza degli approvvigionamenti - di materie prime agricole così come di mezzi tecnici e di energia a prezzi competitivi – e dall’altra la transizione verso produzioni sostenibili che è forse la vera sfida di oggi dei sistemi agroalimentari. Obiettivi tra i quali non c’è alternativa né contraddizione.
In questo c’è un ruolo essenziale delle tecnologie che hanno fatto il loro ingresso nel settore primario e della trasformazione che consente di affrontare le sfide di domani con una visione moderna innovativa, che promuove la produzione agricola e lo sviluppo dei sistemi agroalimentari e agevola la sostenibilità dei processi produttivi, la mitigazione degli effetti e la lotta al cambiamento climatico.


