Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Risultati

Agricoltura: al via la prima mappatura per tutelare e valorizzare i vigneti della Basilicata

In arrivo la prima mappa georeferenziata e interattiva dei vigneti della Basilicata per la tutela e la valorizzazione del comparto vitivinicolo locale. È stata messa a punto nell’ambito del progetto PRO.S.IT, finanziato con 260 mila euro dalla Regione e portato avanti, tra gli altri, dal Consorzio Qui Vulture e dall’Università degli Studi della Basilicata, in collaborazione con ENEA.

Salute: nuovo trattamento battericida per succhi di frutta

Lo hanno messo a punto i ricercatori ENEA grazie ai fondi del 5x1000. I ricercatori ENEA hanno messo a punto un trattamento innovativo e a basso costo in grado di garantire qualità e sicurezza di prodotti alimentari come i succhi di frutta. Sviluppato grazie ai fondi del 5 per Mille alla ricerca scientifica, il nuovo metodo è stato pubblicato sulla rivista internazionale open access “Foods” (MDPI).

Salute: da ENEA vaccini innovativi per prevenire malattie del bestiame trasmissibili all'uomo

Ottenere vaccini e test diagnostici di nuova generazione contro alcune malattie endemiche del bestiame che posso essere trasmesse all’uomo. È questo l’obiettivo di REPRODIVAC, il progetto coordinato da ENEA del valore di 6 milioni, di cui circa 3 milioni finanziati dal programma europeo Horizon Europe.

Agroalimentare: al via progetto PNRR “METROFOOD-IT” da 17 milioni per sicurezza alimentare

Rafforzare l'eccellenza scientifica italiana nella sicurezza alimentare attraverso lo sviluppo di piattaforme e servizi per la qualità, autenticità e rintracciabilità di materie prime e prodotti e per la digitalizzazione del settore. È l’obiettivo del progetto METROFOOD-IT finanziato con 17,8 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e coordinato da ENEA.

InnCoCells Video

InnCoCells is launching a new series of videos to provide more information about the project and the people working on it. The first video features short interviews with the work package leaders, explaining their roles in the project and the work they are doing.

Salute: medulloblastoma, i risultati di un progetto ENEA sostenuto da AIRC per un nuovo approccio terapeutico

Un gruppo di ricercatori dell’ENEA ha sperimentato un nuovo approccio terapeutico per il trattamento del medulloblastoma, il tumore cerebrale più frequente in età pediatrica, nell’ambito del progetto NANOCROSS sostenuto da Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.

Agricoltura: da ENEA innovativo sistema low cost per produrre verdure in casa

Coltivare vegetali in casa grazie ad un nuovo sistema semplice, sostenibile e low cost con illuminazione di precisione abbinata ad una ventilazione mirata, con l’uso di minime quantità d’acqua e senza il ricorso pesticidi. Questo è il risultato di quanto stanno sperimentando i ricercatori ENEA impegnati in attività del settore della coltivazione non convenzionale presso i laboratori della Divisione Biotecnologie e Agroindustria.