Il 20 maggio 2025 si è tenuto presso il nuovo polo didattico dell'Università degli Studi Roma Tre ad Ostia, facente parte del Dipartimento di Scienze, l'evento: "Dialogo sull'agricoltura rigenerativa - L’approccio rigenerativo può mantenere le sue promesse di vettore disostenibilità a tutto tondo?". L'iniziativa, organizzata a partire dalla collaborazione tra CREA e Università degli Studi Roma Tre, ha visto il coinvolgimento degli studenti di tutti e tre gli anni del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche (SCEG), che hanno affrontato i temi legati all'agricoltura rigenerativa, per approfondirne i principi e le pratiche agricole, facendo il punto sull'argomento con un gruppo di esperti, docenti e operatori del settore agroalimentare. In questo contesto ha partecipato per ENEA ed in qualità di relatrice, la Dott.ssa Loretta Bacchetta, ricercatrice del Laboratorio di Bioeconomia Circolare Rigenerativa del Centro Ricerche ENEA Casaccia.
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 4.11 MB |