Progetto Onfoods - Meeting annuale
Dal 29 al 30 gennaio 2024 si terrà a Milano, presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente dell'Università degli studi di Milano, l'evento dedicato al progetto ONFOODS
Dal 29 al 30 gennaio 2024 si terrà a Milano, presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente dell'Università degli studi di Milano, l'evento dedicato al progetto ONFOODS
ll prossimo 1 febbraio si terrà a Roma, presso la sede ENEA, il meeting del progetto Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy - SUS-MIRRI.IT
Roma Innovation Hub è la Convention Nazionale delle Professioni Tecniche, evento di confronto tra i professionisti della progettazione, le istituzioni e il Governo, sulle priorità in materia di innovazione del Paese.
Mercoledì 29 e giovedì 30 novembre, presso la sede dell’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente (IPLA), si terrà il regional meeeting dal titolo: "La rete di monitoraggio dei suoli in Italia: stimare la biodiversità del suolo e il potenziale incremento di carbonio organico"
In occasione di Cibus Tec 2023, il prossimo 24 ottobre all’interno della Sala 2 del Padiglione 7 di Fiere di Parma, dalle 15.00 alle 17.30, il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. organizzerà l’evento “Food Tech Trend: l’agroalimentare del prossimo futuro è già iniziato…”.
In occasione della fiera Agrilevante, l’esposizione Internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la zootecnia che si terrà a Bari dal 5 al 8 ottobre, si svolgerà il primo incontro tecnico-operativo del progetto RuralBioUp - Hub Puglia.
ENEA partecipa alla terza edizione di “Blue Planet Economy Expoforum”, che si terrà a Roma dal 10 al 12 Ottobre prossimi, l'evento dedicato all’economia blu e alle sue potenzialità.
Startup Awards è il contest ideato da Fortune Italia e Maker Faire Rome che premia le idee più innovative nel campo del foodtech e dell’agritech nelle quali l’agricoltura, l’alimentazione e la tecnologia si uniscono per creare soluzioni sostenibili e di successo
Nei giorni 29 -30 settembre 2023, il Dipartimento SSPT festeggia la Notte Europea dei Ricercatori, a Roma presso Città dell’Altra Economia, a Bologna, a Portici, nei giardini del Centro Ricerche ENEA, nell'isola di Lampedusa presso l'Area Maria Protetta delle Isole Pelagie e a La Spezia.
Dal 12 al 16 giugno 2023 si terrà a Palermo la 27° edizione del Congresso Nazionale Italiano di Entomolgia -CNIE.