Presentazione del prototipo di stigliatura per canapa tessile
Lo scorso 6 Dicembre si è tenuto l’evento di presentazione del prototipo di stigliatura per canapa tessile, presso la sede del Consorzio Agrario di Jesi
Lo scorso 6 Dicembre si è tenuto l’evento di presentazione del prototipo di stigliatura per canapa tessile, presso la sede del Consorzio Agrario di Jesi
Dal 7 al 10 novembre 2023 si è svolta a Rimini la 27ma edizione di Ecomondo, evento internazionale dedicato alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni industriali sviluppate nei settori dell’economia circolare.
Dal 9 al 13 ottobre, si svolgerà il Festival dell’innovazione agroalimentare, cinque giornate di aggiornamento e formazione online, per approfondire le innovazioni applicabili nella filiera agrifood.
Il XIV Convegno Nazionale sulla Biodiversità che si è tenuto dal 13 al 15 settembre a Lecce è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA) dell’Università del Salento in collaborazione con l'Accademia delle Scienze della Biodiversità Mediterranea (ASBM).
On 29th-30th Aug 2023 at Moredun Research Institute, Scotland, the REPRODIVAC project annual meeting was held.
Nell’ambito del XXXV ciclo di Dottorato in Plant and Animal production Sciences dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, lo scorso 19 luglio il Dott. Luca Marchetti ha discusso la sua tesi dal titolo “Development of a novel nanotechnological approach for the treatment of medulloblastoma”.
The 14th European Conference on Precision Agriculture - ECPA (Bologna 2-6 July 2023) presented the results of ongoing research and applications in precision agriculture.
I ricercatori del Laboratorio Bioprodotti e Bioprocessi del Centro Ricerche della Casaccia, Gian Paolo Leone e Daniele Pizzichini, e della sede ENEA presso l’Univ. di Camerino, Marco Antonini hanno partecipato lo scorso 26 giugno all’evento dimostrativo di funzionamento di un prototipo di digestore innovativo.
Dal 15 al 18 maggio 2023 si è tenuto in Spagna, a Málaga, il 51st European Environmental Mutagenesis and Genomics Society Meeting & 27th Spanish Environmental Mutagenesis and Genomics Society Meeting (EEMGS / SEMA 2023).
Si è tenuta lo scorso 30 maggio presso il Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II la riunione tra ENEA - Divisione Biotecnologie e Agroindustria, l'Università di Napoli Federico II - Dipartimento di Agraria e il CNR - Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo di Napoli.