Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

I corsi di formazione del progetto SUS-MIRRI.IT

I prossimi due corsi in preasenza del progetto SUS-MIRRI.IT, entrambi erogati dall'Università degli Studi di Parma, saranno:

1) Microbiological Challenge Test di prodotto e valutazione dell’attività inibente di composti antimicrobici mediante tecniche coltura dipendente. 
19 - 21 Febbraio 2025. Numero massimo di partecipanti: 8, aperto solo alle Istituzioni delle Unità Operative del progetto SUS-MIRRI.IT

2) Tecniche coltura indipendenti per il rilevamento e la quantificazione di batteri lattici negli alimenti.

Event type Seminar
Attendance Hybrid event
Event starts 02/19/2025 - 09:30
Add to Calendar
Event ends 02/19/2025 - 09:30
Reference personnel
Documenti

I prossimi due corsi in preasenza del progetto SUS-MIRRI.IT, entrambi erogati dall'Università degli Studi di Parma, saranno:

1) Microbiological Challenge Test di prodotto e valutazione dell’attività inibente di composti antimicrobici mediante tecniche coltura dipendente. 
19 - 21 Febbraio 2025. Numero massimo di partecipanti: 8, aperto solo alle Istituzioni delle Unità Operative del progetto SUS-MIRRI.IT

2) Tecniche coltura indipendenti per il rilevamento e la quantificazione di batteri lattici negli alimenti.

6 - 7 Marzo 2025. Numero massimo di partecipanti: 6, aperto solo alle Istituzioni delle Unità Operative del progetto SUS-MIRRI.IT

Per maggiori informazioni: https://www.sus-mirri.it/category/events/

A cura di: 
Redazione Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili
Ultimo aggiornamento: 10 February 2025