Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Workshop

Farm to Fork 2.0: filiere agroalimentari rigenerative, food security, competitività economica

10 November 2022

Le scelte relative alle produzioni agricole e agroalimentari devono essere sempre più orientate a garantire da una parte una maggiore sicurezza degli approvvigionamenti - di materie prime agricole così come di mezzi tecnici e di energia a prezzi competitivi – e dall’altra la transizione verso produzioni sostenibili che è forse la vera sfida di oggi dei sistemi agroalimentari. Obiettivi tra i quali non c’è alternativa né contraddizione.

Green Blue Days

10 October 2022

Green Blue Days è un progetto sulla sostenibilità sistemica. Un forum sottoforma di talk strutturato in diverse giornate, in cui poter ascoltare e condividere esperienze, proporre soluzioni, studiare piani d’azione per integrare la cultura del Green-Blue in ogni aspetto della vita.

Mitigazione del cambiamento climatico: il contributo di agricoltura e foreste

6 October 2022 to 7 October 2022

La FIDAF, in collaborazione con AISSA, CONAF, CREA, ENEA e ISPRA, ha organizzato un convegno su “Mitigazione del cambiamento climatico: il contributo di agricoltura e foreste”, articolato in due sessioni pomeridiane nella prima giornata e tre sessioni nell’arco della seconda giornata. L’evento si svolgerà in modalità ibrida, in presenza e da remoto.

Agricoltura di precisione e 4.0

10 June 2022

La I Conferenza nazionale sull’Agricoltura di Precisione, promossa da Fondazione Leonardo–Civiltà delle Macchine, Politecnico di Bari e Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si pone l’obiettivo di presentare e approfondire le tecnologie innovative dell’Agricoltura di Precisione e le tecnologie abilitanti del programma Impresa 4.0.

G2P-SOL final workshop on the multi-omics management of plant genetic resources

13 December 2021 to 15 December 2021

The workshop is aimed at people interested in crop biodiversity and its management from various backgrounds (botanists, geneticists, breeders). It features distinguished speakers from different backgrounds. During the course of the workshop, the multi-omics resource developed on the four major Solanaceous crops by the EU-funded G2P-SOL project and the ways to access it, will be illustrated.